Il mio nome è Kathy Johnson e sono la proprietaria della “Piramide Del Potenziale” i cui principi sono descritti nel video sopra. Il mio unico scopo è quello di educare genitori, insegnanti e
terapisti e dare accesso a prodotti e servizi che ritengo di alta qualità ma con costi abbordabili per persone con disturbi di apprendimento (DSA). Questi approcci possono anche aiutare bambini con
altri ritardi psicomotori, nonostante ci sia la possibilità che bambini con problematiche piu’ coinvolgenti possano richiedere interventi piu’ intensi, potete comunque usare questi consigli
come un punto di partenza.
Questa sezione del sito in italiano è stata studiata assieme al Progetto Seastar, che opera in Italia per aiutare
persone con differenze neurologiche a raggiungere il loro potenziale piu’ alto.
Come genitore, una delle cose più difficili da capire è che cosa fare, dove andare, quanto spendere per aiutare i nostri figli a superare le loro difficoltà.
Quello che tutti noi genitori vogliamo veramente è il successo e l'indipendenza per i nostri figli.
Anni fa, ero lì, dove siete voi ora. Avevo bisogno di un po’ di guida e di un sacco di informazioni. Quindi questo è quello che ho intenzione di darvi.
Ecco il mio consiglio: prendete un raccoglitore, stampate questo documento e seguite, per quello che potete ed è disponibile in Italia, il piano che ho seguito. Cosi’ avrete una traccia da seguire
con consigli e suggerimenti, in modo da poter essere fautori del successo del vostro bambino. Amate e capite il vostro bambino più di chiunque altro al mondo – e sarete voi a trovare il cammino
migliore per lui. Il mio lavoro qui è solo quello di educarvi e aiutarvi nel processo. So come ci si sente soli in queste situazione e quando aiuta sapere che c'è qualcuno che capisce quello che
state attraversando.
Prendete appunti di tutti i progressi e le osservazioni, conservate la documentazione nel vostro raccoglitore, e riuscirete a tracciare il cammino giusto! Non esiste la ricetta magica che funziona
per tutti, ogni bambino è diverso, un approccio può fare tantissima differenza per uno e nessuna per un altro.
Quello sotto è il protocollo che seguo con i miei piccoli clienti, non tutti gli strumenti sono al momento disponibili in Italia, o in Italiano, ma ci stiamo impegnando perchè sia cosi’ molto
presto in collaborazione con il Progetto Seastar.
Ora viene la parte divertente! E 'ora di iniziare. Il primo mese mi piace iniziare i miei clienti con il botto. Nelle prime settimane cerchiamo di ottenere il piu’ alto numero possibile di
cambiamenti.
- Ci sono stati problemi di nutrizione? Iniziate con una dieta per alleviare i sintomi di disturbi dell’attenzione (per esempio ADD/ ADHD), le allergie o le difficoltà di apprendimento. Iniziate
subito. La maggior parte delle persone in cui questo era un fattore importante hanno dovuto eliminare cibi contenti glutine e/o latticini. Questo può essere difficile, ma può davvero aiutare. Provate
a fare questo almeno per due settimane prima di lasciar perdere se non vedete alcun beneficio.
- Iniziate con il programma di integrazione dei riflessi primari. A questo link e nella pagina successiva trovate piu’ informazioni sui riflessi primari e lo scaricabile chiamato
“Maintaining Brains”, che sono 10 minuti di semplici esercizi da fare tutti i giorni per almeno 30 giorni. Se saltate un giorno, aggiungetene uno alla fine. Se saltate una settimana, riniziate
i 30 giorni. Alla fine del mese, fate una pausa. Poi potete scegliere se ripetere il ciclo per ottenere piu’ cambiamenti o passare alla fase successive, dipenderà dai risultati e se notate, col
tempo, delle regressioni.
- Una volta che avete impostato la base per l'apprendimento, è il momento di andare avanti e più in profondità. Volete essere sicuri di aver preparato il cervello per i prossimi
passi, o per ottimizzare terapie che possono richiedere più tempo e costano di più. Forse avete già notato miglioramenti nella elaborazione uditiva, ma se il vostro bambino sta ancora chiedendo
spesso: "che cosa?", o storpia le parole o è lento a rispondere alle domande, potrebbe essere necessario investigare metodi per migliorare l’ elaborazione uditiva.
- Dopo lo sviluppo delle competenze di elaborazione uditiva, è il momento di affrontare l’elaborazione visiva, se necessario. Alcuni genitori di miei piccoli clienti hanno scoperto che il
bambino aveva necessità di occhiali da lettura o di terapia visive dopo anni di difficoltà nella lettura! Spesso i controlli di routine non valutano altro che la acuità visiva necessaria per vedere
in lontananza, non per la lettura. Se gli occhiali non sono il problema, guardate più in profondità. Ci sono cose MOLTE che possono essere problematiche con la visione: visione doppia, attenzione
sostenuta, il tracking, la convergenza, e molti altre. Le seguenti risorse hanno alcuni giochi on-line, nelle vostre città o con l’aiuto del Seastar Project potete trovare anche professionisti
specializzati in terapia visiva.
http://eyecanlearn.com/
- Una volta che il cervello è in grado di elaborare informazioni uditive e visive, è il momento di affrontare le capacità cognitive. Lavorare sulla memoria visiva o uditiva prima di
questo momento potrebbe richiedere più tempo, fatica e denaro. Conviene andare lentamente e solidificare le fondamenta con più tempo e fatica, perchè il guadagno finale sarà enorme! In generale, se
un bambino spende un'ora al giorno, 5 o 6 giorni alla settimana per 12 settimane facendo questo tipo di training, il cervello migliora drastricamente, e la maggior parte dei miei studenti sono stati
in grado di eliminare il sostegno nella scuola pubblica. Tutto migliorare la memoria, l'attenzione, la logica, la velocità di elaborazione e molto di più. Questo tipo di training che offro ai miei
piccoli client americani, al momento non è stato tradotto in italiano, anche se è nelle nostre intenzioni farlo.
Una volta che si è lavorato cosi’ tanto sul cervello da permettergli di essere in condizioni ottimali per imparare è il momento di lavorare sulle abilità di apprendimento e impegnarsi! Tutti i
programmi accademici a questo punto dovrebbero funzionare, ed è indispensabile trovarne e lavorare sodo per lavorare velocemente e recuperare terreno. Se riuscite a trovare un ottimo tutor o centro
per l’apprendimento vicino a voi, o se il sistema scolastico è disposto a fare recuperare il ritardo accademico durante l'orario scolastico, ancora meglio!!
A questo punto è il tempo di festeggiare!! Il vostro bambino può non essere perfetto, ma nessuno lo è. Avrete raggiunto il successo quando il bambino potrà fare compiti in modo indipendente.
Ovviamente potrete ripetere uno dei training menzionati, se necessario, in qualunque momento.
Il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a rendersi conto che il cervello può cambiare! La scienza ci ha detto che il cervello è plastico, ora abbiamo capito come cambiarlo con gli approcci
giusti.
Più di ogni altra cosa, voglio che la gente sappia che c'è speranza. Per favore fatemi sapere se non ho risposto a tutte le vostre domande, contattandomi all’indirizzo email che trovate sotto.
Dott.ssa Kathy Johnson,
Proprietaria della Piramide del Potenziale
bobjohnson@pyramidofpotential.com
kjohnson@pyramidofpotenial.com